Fotografie scritte, visioni leggere che corrono, sorridono, inciampano e prendono il volo, la realtà che si traveste di poesia, indossa il suo abito più bello e ti porta a ballare negli angoli remoti dei ricordi e delle percezioni. Vedo il barbiere e ripenso a ZI’ Dima, l’artigiano pirandelliano che inforca gli occhialetti con il gesto del prete che pulisce il calice. Mi immagino la tazzina condannata a essere baciata da tutti o Canna Pendula che vola via come gli spazzini di Miracolo a Milano. E piano piano, ogni riga trova il suo posto nella mia mente, nel mio archivio di vita, nei miei umori, nei miei desideri, nella mia dolenza. Fino a comporre un quadro che avevo sotto gli occhi e non riuscivo a vedere. Tratti di matita come tratti di vita di Colonna Simone, nato 34 anni fa, lui è anche disposto a credere sotto un cavolo, io penso piuttosto in uno spazio infinito senza sotto né sopra, dove la capacità di stupirsi ti insegna a camminare retto. Tratti di matita come un gioco che tutti dovremmo giocare. Per tornare a respirare con i sentimenti e l’ironia. Tutti abbiamo tratti di matita più o meno nascosti. Sarebbe piacevole farli dialogare con i tratti di Simone, fino a riempiere questo libro della bellezza rarefatta, pudica e pensierosa di una comunità che il tratto di matita non lo usa per cancellare…
“Tratti di matita”, ebook, di Simone Colonna, Luigi Priami e Valerio Schiti, disponibile su amazon.it, feltrinelli.it, google libri, mondadoristore ebookrepublic, itunes e in generale su tutte le piattaforme online per la vendita e l’acquisto di libri.