Autunno di giugno

Intendevi essere grave oggi, ragionare di colpa e di elaborazione del passato, individuali e collettive.

Oppure di corpo, comune pudore, pubblica oscenità.

Ma se ricapita lo fai.

Invece quindici gradi al di là del vetro, undici di minima la notte,

(umiliata a poche ore da un sole che sorge alle 4.49 –  a sua volta incoraggiato da un paese che ignora l’uso delle tapparelle e del bidet)

pioggia testarda che ti entra nell’anima.

E allora nella migliore tradizione, signora mia, Annarella, parliamo del tempo.

Oscuri inverni di gelo, bui, nevosi, nervosi e ghiacciati ti stanno molto bene. È l’estatenonestate che non funziona.

L’estate, per un uomo del meriggio come te, è canicola che acceca, spietata e definitiva, andare nel sole che abbaglia, cicale assatanate, notti bianche di sudore, meriggiare pallido e assorto. Non è questa francamente patetica imitazione nordica, e mal riuscita, di un autunno romano. Che ti fa però, con triste meraviglia, lo stesso sentire com’è tutta la vita e il suo travaglio.

 

 

Tommaso

Un pensiero su “Autunno di giugno

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...