L’analisi è semplice.
Galileo e Newton non c’hanno capito un cazzo.
O, meglio, la forza di gravità esiste, sì, bravi ragazzi, è come avete detto voi.
Ma io conosco un posto in cui la legge di gravitazione non si applica.
E’ l’eccezione alla regola.
Si tratta di quel luogo misterioso che va sotto il nome di ‘borsa delle donne’.
Avete mai provato a cercarci qualcosa?
Starà in fondo.
Sempre.
Giuro.
Sarà sempre e comunque l’oggetto più nascosto, più complicato a prendersi, più infognato nelle pieghe del fondo della borsa.
E ciò avviene indipendentemente da:
- la grandezza dell’oggetto;
- la sua forma;
- il suo peso;
- la variante cronologica: ovvero il momento in cui è stato posto dentro la borsa (“ma, amore, non ti arrabbiare, le chiavi le ho appena messe in borsa! Ora scommetto che le trovo subito…” … zac! bruciata);
- la grandezza e la forma della borsa stessa.
L’oggetto sarà in fondo.
Pertanto, il nuovo corollario alla legge di gravità, noto come la ‘variante Laertici’ è:
un corpo posto in un contenitore noto come “borsa delle donne” viene attratto sempre, in qualsiasi condizione spaziale e temporale, dal fondo del contenitore suddetto.
Arrendiamoci.
Anna Eva Laertici