Disegno un cerchio in 7 punti

Considerazioni del giorno, in 7 punti e circolari.

1.
La vita è un equilibrio tra l’essere sempre gentili, carini, solari, sorridenti e l’evitare di trasmettere agli altri che ce la possono mettere al culo.
Gentili, carini, solari, sorridenti NON è uguale a fessi.
Peccato che, almeno nel mio caso, l’hanno capito in pochi.
A questo punto mi si pongono davanti due strade:

a)             smettere d’essere gentile, carina, solare, sorridente;

b)             esserlo sempre, ma andare in giro con cartello sulla schiena con sù scritto:”Sono gentile, carina, solare, sorridente, ma questo non deve farti sentire autorizzato a mettermelo al culo”.

Accetto consigli.

 

2.
Io canto in motorino.
C’è chi canta sotto la doccia e chi canta in motorino. Io canto in motorino e porca paletta ogni volta che devo partire col ritornello a squarciagola, eccolo là che c’è il semaforo rosso che castra le mie ambizioni canore.
La vita è un eterno profilarsi di semafori rossi ad ogni tuo slancio d’entusiasmo.

 

3.

Il sud è serie B.
Che nel messinese e in Calabria stessero annaspando sotto rivoli d’acqua ieri non gliene stava fregando una mazza a nessuno.
Oggi ci sono i morti, ma è evidente che Messina e Catanzaro non valgono mediaticamente quanto il nord Italia.
E a me, che sono sudista nell’anima, dispiace.

 

4.
Twitter è la rivoluzione.
Twitter è novità. E’ freschezza. E’ la più grande innovazione comunicativa degli ultimi anni.
Sta rendendoci tutti giornalisti (il ragazzo che ‘ha cinguettato’ sul social network che Ornaghi stava salutando gli studenti per andare a fare il ministro ha dato per primo un’informazione. Ed in più ha parlato ad un pubblico vastissimo). Essere editorialisti, approfondire, fare inchieste è per pochi, ma fare scoop ed informare è da tutti. Pensiamo alle rivoluzioni che ci sono dall’altra parte del mediterraneo. Twitter in mano ai ribelli è un’arma più efficace di un fucile.

 

5.
Le amicizie evolvono e forse a volte richiedono una pausa per ravvivarsi più forte.
L’amico che può chiamarmi solo in orari in cui io non posso sentirlo, e viceversa, io lo richiamo sempre. E lui richiama sempre me.
Ma se io chiamo un’altra persona e non mi risponde, non mi richiama.
E se io la richiamo e non mi risponde, le scrivo un sms.
E se poi la ricontatto e non mi risponde, allora ho ufficialmente capito che non voleva rispondermi.
O, meglio, che ultimamente mi vede come un lavoro, come un dovere. E io, che non voglio mi veda come un lavoro o come un dovere, chiedo cortesemente, e senza alcuna polemica, di riallacciare i rapporti di amicizia quando la vita ci riporrà in condizioni per cui per entrambe le parti ci sarà sentimento ed entusiasmo nel sentirci.

 

6.
Tennis d’inverno non si può fare.
Mi sono arresa.
Mi iscriverò in palestra, farò pesi in una sala e vomiterò per lo schifo che mi fa stare in una palestra ad annoiarmi.
Ma tennis d’inverno non si può fare. L’ho capito a 6 gradi sotto la pioggia. Però l’ho capito e mi pare già molto.

 

7.
Che differenza c’è tra non vedere e vedere ma far finta di non essersi accorti di aver visto?
C’è che se hai visto ma hai fatto capire in giro che non hai visto, allora le persone penseranno che non hai visto.
E ti fotteranno.
E ti fregheranno.
E ti inculeranno.
Specie se ti mostri anche gentile, carina, solare, sorridente [cfr. punto 1.].

 

E con questo ho chiuso il cerchio.

 

 

Anna Eva Laertici

7 pensieri su “Disegno un cerchio in 7 punti

  1. la donna che sorride te la molla spesso e volentieri, la donna che esta sulle sue, perché magari le hai rotto il cazzo a morte anche se non ti toccherebbe neanche per sbaglio o perché sa che molti uomini ragionano così, è una stronza.
    AEL, io ti quoto sempre.
    ma su questo assioma, talmente insito dentro la natura umana da sembrare scontato e naturale, ti sei superata.
    e anch’io canto, ma in macchina.
    e sulle amicizie… sono ancora in fase di evoluzione, ma è prometto di migliorare. è un buon proposito per il 2012.

      1. coprire il culo con un cartello… sai che non è affatto una cattiva idea?
        dai, io faccio tendenzialmente l’olimpica, più spesso raccordo e flaminia.
        mi riconosci perché guido un buondì motta all’amarena.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...