ANCHE LA SANITA’ PUBBLICA FUNZIONA

Io ragazzo del ’56 sono sempre stato orgoglioso di essere nato a Roma, ma ora lo sono ancora di più perché su uno dei colli della mia città natale c’è l’ospedale San Filippo Neri, dove mi hanno salvato la vita.

Ho sempre letto i quotidiani e guardato la TV e anche a causa loro, avevo una pessima opinione della Sanità Pubblica.

Infatti la sera del 3 Aprile scorso, i miei cari volevano portarmi al Pronto Soccorso, perché vedevano che c’era qualcosa di strano nell’espressione del mio viso e nei miei comportamenti.

Personalmente non  mi rendevo conto del mio stato e l’idea di andare al Pronto Soccorso e magari riuscire a farmi visitare dopo tante ore di attesa mi pareva del tutto inutile: solo l’insistenza continuata dei miei cari mi ha fatto prendere la decisione di recarmi in ospedale.

Al Pronto Soccorso, l’operatore preposto all’accoglienza mi guardava con curiosità ed attenzione, chiedendomi che tipo di sintomi avessi e spiegandomi che la mia bocca era storta.

Sono caduto dalle nuvole.

Dopo 30 minuti mi hanno fatto una TAC al cervello e mi hanno ricoverato subito, appoggiandomi nel reparto di cardiologia, il giorno dopo mi hanno trasferito nel reparto di NEUROCHIRURGIA diretta dal Dottor Mastronardi.

In questo reparto mi hanno fatto accertamenti ed esami, dai più “tradizionali” come le analisi del sangue, a quelli più particolari e tecnologicamente avanzati come l’Angiografia femorale con il contrasto, la Risonanza Magnetica e la TAC.

Il Dott. Mastronardi mi ha spiegato, poi, con molta chiarezza, quale fosse la mia situazione, facendomi anche vedere con un monitor che avevo una formazione tondeggiante all’interno della scatola cranica e che mi comprimeva il cervello.

A prima vista mi sembrava piccolo come un cecio, invece era più simile ad un mandarino.

Sembrava come se avessi 3 cervelli ed in me è salito subito il TERRORE.

Ma il Dott. Mastronardi mi ha trasmesso con la sua competenza, un senso di sicurezza e attraverso il suo viso disteso un po’ di serenità.

Anche lo STAFF di cui si è circondato, sono tutti professionisti molto validi ed anche i paramedici sono ugualmente preparati, molto attenti e disponibili.

In questo ambiente, il paziente si sente al sicuro, a maggior ragione in un reparto di Neurochirurgia, dove gli interventi che vengono effettuati sono al cervello e alla colonna vertebrale.

Nelle ore di degenza post-operatoria, riflettevo sul fatto che si parla pochissimo della Sanità Pubblica che funziona, forse perché non crea indignazione e non fa notizia.

Io non sono un giornalista che per scrivere un articolo si è travestito da barbone senzatetto per fare un’esperienza, quello che ho raccontato l’ho vissuto sulla mia pelle e lo sto ancora vivendo perché sono ancora ricoverato.

Credo che di queste storie di un’Italia che funziona, bisogna parlarne, così che tante persone possano venirne a conoscenza e possano affidarsi ad una speranza, per vedere un puntino di Luce in fondo al tunnel nero.

di Sergio Riccardi

 

Sergio Riccardi

Reparto di Neurochirurgia

San Filippo Neri – Roma

Letto 10

 

Roma, 13 Maggio 2012

2 pensieri su “ANCHE LA SANITA’ PUBBLICA FUNZIONA

  1. Complimenti condivido,E’ Molto Giusto elogiare dei Grandi uomini e Professionisti, soprattutto nel settore sanitario. Mi auguro siano sempre di più. Possa l’universo Moltiplicare il bene nella vita del professor Mastronardi e di chi come lui con competenza, cuore e coscenza porta a “Giusto compimento” la missione svolta! Augurissimi a Sergio

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...