Il decalogo di Ago

Dal manuale del calcio di Agostino Di Bartolomei

1. Il calcio è un gioco di squadra. Nessuno può vincere una partita da solo. Il successo dipende in gran parte dall’unione e dall’impegno di tutti, anche delle riserve, che lottano per vincere aiutandosi l’un l’altro.
2. Impara le regole del calcio, soltanto conoscendole perfettamente potrai esprimere al meglio il tuo talento.
3. Sii leale con l’avversario. Non entrare mai in campo con l’intenzione di far male a qualcuno, i contrasti hanno l’unico scopo di decidere il possesso palla. Divertiti. Il calcio è allegria.
4. Abbi il massimo rispetto nei confronti dell’arbitro e dei guardalinee: ricorda che anche loro possono sbagliare in quanto non è facile amministrare una partita. Accetta sempre le loro decisioni senza interferire e inoltre non perderti in inutili discussioni.
5. Alimentati in modo equilibrato. Nutrirsi bene non significa mangiare troppo, ma mangiare con criterio scegliendo cibi ad alto valore nutritivo.
6. Ricorda sempre che prima di essere un calciatore devi essere un atleta, la condizione fisica nel calcio è fondamentale. Consultati spesso con l’allenatore sul modo migliore di conseguire e mantenere la forma fisica.
7. Il grande capitale di un giocatore è il suo corpo. Abbine cura, concediti il riposo necessario per recuperare le energie spese quotidianamente.
8. Di ogni infortunio dovrai parlarne sia al massaggiatore che al medico della società oltre che al tuo allenatore. Non nascondere nulla per piccolo che possa sembrarti l’inconveniente.
9. Dopo l’allenamento e la partita fai una doccia ristoratrice e asciugati bene. Abbi particolare cura nell’asciugare le dita, i piedi e i capelli. Tratta i tuoi piedi esattamente come un pianista di professione cura le sue mani.
10. Ricordati che il calcio è semplicità.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...