teatro Palladium

il teatro Palladium è un tesoro della Garbatella. E’ tanta roba, è roba interessante. E’ un presidio, nel senso più ampio e nobile del termine. Il teatro Palladium è di proprietà dell’università Roma Tre ed è gestito dalla Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura (http://romaeuropa.net/)

Ieri sera, la Fondazione ha diffuso questo comunicato

“Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Romaeuropa nella sua riunione del 17 dicembre 2013, al seguito dei tagli economici ricevuti nel mese di novembre e dell’incertezza relativa ai finanziamenti pubblici locali per il 2014, conferma la decisione di cancellare la sua stagione 2014 del Teatro Palladium.

Saranno mantenuti solamente lo spettacolo di Emma Dante Le sorelle Macaluso dal 29 gennaio al 9 febbraio, le due collaborazioni con il Teatro di Roma: Il ritorno a casa regia di Peter Stein dal 14 al 26 gennaio e Journal d’un corps di Daniel Pennac dal 19 al 23 marzo e gli spettacoli del Romaeuropa Festival 2014 dal 22 settembre al 30 novembre.

Questa decisione si rende necessaria nonostante i risultati ottenuti dalle ultime attività della fondazione che, in una stagione particolarmente difficile per le attività culturali, ha registrato più di 77.741 presenze tra stagione Palladium 2013, Romaeuropa Festival 2013, Digital Life e attività collaterali presso la sede dell’Opificio Telecom Italia. Dati che testimoniano l’attenzione costante del pubblico agli eventi proposti e alle attività di Fondazione Romaeuropa, confermati anche dalla crescente partecipazione alle community online: quasi 370.000 visite uniche durante l’ultima edizione del festival corrispondenti ad un incremento del 18,30% accompagnato da un aumento del 30% della attività su Facebook”.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...