a casaChiara la porta è aperta per tutti, ma solo fino a sera.
Perché, spiega Chiara, ogni ospitalità ha un limite e casaChiara è di tutti. Ma non del tutto
CasaChiara è uno sgabuzzino, disordinato e pieno di ricordi.
Ogni zio, cugino o nipote di Chiara viene qui e ci porta quello che non si confà più alla dignità dell’abitazione principale ma non è ancora degno di essere buttato
a casaChiara le macerie non si nascondono – il dolore è color pastello
a casaChiara la vita è pane e albicocche. E un ciambellone tondo tondo per la colazione
perde i pezzi ma non gli odori e quella sua magnifica umidità, casaChiara
casaChiara è la casa dei nonni, la casa di sempre, la casa per sempre