Come insegna Pierino Fanna, maestro di metodo calcistico degli anni Ottanta, l’italiano spesso si muove a -ino, -ini. Letteratura consolidata: aiutini, problemino, inciucini, posticino, condonini, ideina, lumicino, arrotini, impiccini. E Schettino chiaro, altro must. E poi l’arrosticino. Ora, tra gli -ino e gli -ini più o meno paraculi ci aggiungiamo pure un mezzo chilo col sorriso: evviva Giaccherini. In Italia, ce ne sono moltissimi. #ItaliaBelgio #Francia #Euro2016
simone