Biblioteca del Gufo, da sabato anche a Roma

libri

Prendi un libro, lascia un libro, condividi una storia. Una libreria in comune, uno spazio per tutti e aperto a tutti, dove far girare, liberamente e gratuitamente, la lettura. Perché, come ci ricorda Erri De Luca, “La seconda vita di un libro è la migliore…”.

Da sabato Roma avrà la sua “filiale” della Biblioteca del Gufo, nata a Formigine, nel modenese, nel 2013, da un’idea di Elena Barbieri e della sua famiglia (bibliotecadelgufo.wixsite.com/home): una biblioteca di strada ispirata alla “little free library” americana. Una straordinaria esperienza di condivisione di pagine, libri ed esperienze, quella realizzata da Elena, che ad oggi può contare anche su alcune succursali e, complessivamente, su oltre 10mila volumi. L’appuntamento a Roma è per sabato, 22 aprile, dalle 11 alle 16, nella zona di Monti Tiburtini, all’interno dello Spazio Tiburno (via Tiburno 33, dietro a via Tiburtina, vicino alle stazioni della metro B di Monti Tiburtini e Pietralata), un centro multiculturale (musica, teatro, eventi letterari, mostre, conferenze e seminari, moda, fotografia, spaziotiburno.it) dell’associazione Altro Spazio.

Biblioteca del Gufo, la filiale romana, è un’iniziativa di “Carboconti” (https://www.facebook.com/carboconti/?ref=bookmarks), racconti carbonari, novelle e osterie, carbonare e parole. Una pagina per condividere liberamente e gratuitamente storie, esperienze e suggerimenti di cibi, locande, viaggi e, naturalmente, libri.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...