Roma ha la sua filiale o succursale o come volete della Biblioteca del Gufo di Formigine (Modena), una piccola biblioteca di strada per il libero scambio di libri.
Da ieri siamo a via Tiburno 33 (zona Monti Tiburtini-Pietralata), aperti tutti i giorni tranne la domenica, all’interno del centro culturale Altro Spazio. Siamo partiti piano, magari un po’ in sordina, Ma siamo partiti.
Ci sono i libri, c’è un divano e due poltrone, c’è un posto, Altro Spazio, aperto, molteplice, interessante, con un teatro, concerti, spettacoli per bambini, rassegne, eventi e corsi, mostre fotografiche. E pure qualche bel pianoforte in giro qua e là. Che volete di più?
Non siamo una fiera, una mostra, un salone. Siamo un piccolo angolo al servizio del quartiere e della città.
Abbiamo già incontrato un po’ di amici, di gente che ci vuole bene e ci sostiene sempre. Qualche curioso e un rappresentate di un comitato di quartiere. Abbiamo ricevuto carrettate di libri e la disponibilità di un sacco di persone con la cantina o gli scaffali pieni e/o da svuotare. Ora, la sfida vera è convincere più di qualcuno a prenderlo, anche, un libro. Un passo per volta, una storia alla volta. Un lettore alla volta.
Attorno alla Biblioteca del Gufo e al centro Altro Spazio girano persone belle. Elena, Luca, Federico, Raffaella, Pierpaolo e Federica. Ecc…..
E adesso arriva il divertente. Con la Biblioteca del Gufo oltre al libero scambio di libri ci saranno serate con letture di libri brutti, improvvisazioni teatrali e magari, chissà, anche cene con delitto e presentazioni. Insomma una storia tutta da scrivere. E da leggere.
Il primo appuntamento teatrale è per il 12 (o il 19 maggio), vi terremo aggiornati.
Buona lettura a tutti.
Da Carboconti, racconti carbonari, novelle e osterie, carbonare e storie(-elle, -acce). Una pagina leggera e fregnona per condividere cibi, locande, viaggi e libri.