se lo merita dai, un po’ di rispetto, Sandro Referendum. Tra sistemi proporzionali, listini e preferenze bloccate, e’ forse l’unico superstite, o meglio l’unica applicazione reale del concetto di sovranita’ popolare.
Senza sovrastrutture, potente perche’ si tratta solo di un o si’ o di un no, favorevoli o contrari, dentro o fuori. Tangibile.
Repubblica, monarchia, divorzio, nucleare, aborto, caccia, impunita’, finanziamento pubblico ai partiti, acqua. E molto altro.
Gli esperti di diritto spiegano che il tipo di referendum che porta in dote un quorum, e’ costruito cosi’ per tutela della materia sottoposta a referendum. Insomma, bisogna che ci sia interesse per valutare un cambiamento. E il quorum non dovrebbe essere mai in discussione.
O si’ o no. Opinione. Rispetto per Sandro Referendum. Perche’ ‘sta sovranita’, per quanto te la concedano, la devi sfruttare. Perche’ un’idea sulle cose te la devi pur fare.
Sovranità a metà! O, meglio, mezza sovranità.
lp