No, non capisco

Non capisco.

1.

Un fondamentalista cristiano… ah, è cristiano? … beh, ma allora dài, usare parole come ‘fondamentalista’ mi pare eccessivo. E poi Borghezio – che è personcina perbene ed è stato eletto nel Parlamento della grande gloriosa Repubblica Italiana e ora pascola nel Parlamento della magnifica Comunità Europea, perché i cittadini italiani di centrodestra (TUTTI) l’hanno votato – oh, lui approva… e poi se c’è scappato il morto vuol di’ che se l’è cercata… ah, so’ 90 e passa? E vabbè, pazienza.

2.

Dal balcone di casa mia si vede la chiesa di Don Bosco.
La chiesa in cui Mina Welby era andata a chiedere si facessero i funerali per suo marito Piergiorgio.
No.
Negati.
Il signor Piergiorgio Welby ha cercato la morte, pertanto nella dottrina cattolica si deve negare l’ultimo sacramento, quello dell’estrema unzione.
Oh, vabbè, io non metto bocca. So’ cose de religione, so’ cose de chiesa.
Certo io ho un’immagine diversa per l’ecumenica chiesa dell’ “ama il prossimo tuo come te stesso”. Pensavo dovesse essere accogliente. Anzi, premesso che vi sono, in seno al clero, persone degne di stima e rispetto (che vivono a fianco alla gente che sta male, che si chiudono in monasteri scegliendo una vita di studio e preghiera), alcune volte io sono convinta che tornasse Cristo prenderebbe a calci in culo un po’ di preti e certamente la quasi totalità dei vertici del Vaticano.
Ma, ripeto, io so’ ignorante sulle cose di chiesa.
Allora, piano piano e facile facile, qualche anima pia potrebbe spiegarmi perché al suicida Mario Cal, numero due dell’ospedale San Raffaele, amico amico ma taaaaanto amico di quel Don Verzè capoccia di CL e amico amico ma taaaaanto amico di tanti politicanti nostrani, beh, ecco mi potrebbe spiegare perché a uno che s’è sparato gli sono stati fatti i funerali cattolici? Perché lui non l’ha rifiutata la vita? S’è sparato in bocca perché aveva mal di denti?
Funerali cattolici e tanto di presenza di Al Bano Carrisi. Oh, mica cavoli.

3.

Non puoi picchiare una persona, non la puoi insultare, non la puoi pugnalare. Se lo fai e in più la causa è da ricercarsi “in atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”, allora sappi che sarai punito grazie alla legge Mancino del ’93.
Giusto.
Qualcuno ha detto: “Possiamo introdurre anche un pezzetto in cui si aggiungono anche le motivazioni di discriminazione nei confronti dell’orientamento sessuale?”
Banale, no? L’hanno chiamata “legge contro l’omofobia”.
Io penso sia giusto. Ogni giorno, OGNI GIORNO, nella mia città, che en passant sarebbe pure un po’ la capitale e la città più grande ed importante d’Italia, avvengono episodi gravissimi ai danni delle persone omosessuali (schiaffi, insulti, incendi e bombe carta contro i locali gay, pugnalate! ai danni di ragazzi colpevoli di essersi baciati, minacce…). Forse tutto questo dovrebbe essere fermato. Forse le persone, oltre che educate al rispetto e alla tolleranza, vanno anche punite.
Forse.
Forse non in Italia. Forse non nel 2011.
“La Camera affossa la legge sull’omofobia”.

Benvenuti in Medio Evo.

 

Anna Eva Laertici

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...