Vuoto a perdere

Incontri una città di fantasmi, i tuoi.

Fai la conta dei negozi e dei luoghi che conoscevi da sempre, ormai chiusi. Ma non per ferie.

Alla Posta paghi le bollette della tua casa ormai vuota e l’impiegata ti chiede se vuoi acquistare un gratta e vinci e pensi che stia scherzando. Ti metti a ridere. Poi capisci che è vero. Che nel frattempo, quell’interminabile frattempo della tua lontananza, è successo anche questo. Alle PPTT lo stato biscazziere, l’impiegata croupier. La dignità privatizzata.

È di fronte a te, è uno dei segni del default già avvenuto. Che suona meno umiliante di quello che è: inadempienza. Debiti e impegni contratti a cui non si può più far fronte. Decenni vissuti al di sopra dei propri mezzi e al di sotto delle proprie virtù. E che ora collassano. Sai che ormai è troppo tardi, ti senti vagamente in colpa.

Ormai. Ormai, che indica il punto di non ritorno. Ormai, che non sei riuscito a trovare nelle lingue del nord.

Incontri una città di ormai.

Un pensiero su “Vuoto a perdere

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...