“A valle”

a valle
Cresce tra le brutture linguistiche dell’aziendalese (ladro, perché l’origine dell’espressione è prettamente sciistica). Poi si diffonde, tipo mosca.

“A valle”. “A valle” della riunione, del processo, della convention, della prima fase d’intervento

Il medico ti dice la sua “a valle” dei primi esami diagnostici

La maestra li premia “a valle” della giornata trascorsa in classe

Il pizzicarolo ti serve “a valle” della vecchia piena di esigenze

Le bollette le paghi “a valle” dei solleciti

“A valle” “A valle” “A valle”

Stamane, ho fatto cacca “A valle” della colazione. Che fa più chic

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...